:

lunedì 9 maggio 2011

CAMPIONATO UNDER 14 OPEN (1997)
COMARK BERGAMO-AURORA DESIO 82-75


Campionato Under 14 Open – 12° giornata di ritorno
Comark Bergamo - Aurora Desio 82-75 (55-40)


Comark: Deligios , Ubiali 2 (1/6,0/1), Savoldelli 32 (12/23,0/2,8/12), Boccafurni 7 (0/1,2/2,1/2) , Viola 1 (0/1,1/2), Veronesi 2 (2/2), Fumagalli 2(1/5) , Bassi 5 (2/6,1/2)., Nani 2 (0/3,2/2), Rabaglio 2 (1/2,0/1), Norbis 27 (11/15,0/1,5/8). All. Braga
Desio: Valota 4, Vergani, De Faveri 5, Castiglioni, Giuliana, Caglio 27, Antoni, Scroccaro 16, Parma 10, Livolsi 11, Sivieri, Albique 2. All. Ghirelli

Arbitro: Pizzigalli di Seriate

Parziale dei quarti: 27-16, 28-24, 12-19, 15-16

Statistiche Comark: Tiri da 2: 28/63, Tiri da 3: 2/7, Tiri liberi 20/30, Falli Commessi 25 (5 Bassi al 36' e Fumagalli al 38'), Falli Subiti 23 (11 Savoldelli), Rimbalzi Difensivi 35 (16 Norbis), Offensivi 8 (3 Norbis), Palle perse 20 (6 Savoldelli), Palle Recuperate 16 (4 Savoldelli), Assist 11 (7 Savoldelli) Stoppate 4 (3 Norbis)

MVP: Nicola Savoldelli (Comark Bergamo)

La Comark si aggiudica il big match della 12^ giornata del campionato Regionale mettendo una serie ipoteca sulla testa della classifica. Mantendo l'imbattibilità interna, i bergamaschi vincono contro Desio un incontro difficile, certamente più decisivo per gli ospiti ai fini del raggiungimento delle finali. Motivazione sufficiente per Savoldelli e compagni il rifarsi dalla sconfitta dell'andata con la bomba sulla sirena di Caglio.

Pronti via e la Comark sembra davvero in palla. Ottime soluzioni offensive e una discreta difesa consente ai padroni di casa di scappare via sul 9-2. A spaccare in due il quarto ci pensano due bombe consecutive di Boccafurni ed un contropiede finalizzato dal rientrante Bassi. In uscita dal timeout, l'Aurora cerca di diminuire il passivo con le scorribande di Caglio, certamente agevolato dai problemi di falli di Fumagalli. La Comark corre, e grazie anche a qualche raddoppio finisce il parziale con inerzia.

Nel secondo quarto, la musica sembra non cambiare, ed un ottimo contropiede sull'asse Nani-Ubiali consente di toccare anche il +19, facendo registrare il massimo vantaggio. I ragazzi di Ghirelli ricuciono il passivo con le solite giocate di Caglio, un positivo Scroccaro e un responsabilizzato Livolsi. Sulla sirena, Norbis, dopo 8 punti consecutivi, si mangia l'appoggio da sotto del potenziale +17.

Ottima offensivamente (55 punti), la panchina locale cerca di sistemare qualcosa difensivamente, ma i problemi di falli per tutti i lunghi (3 a testa) limitano non poco i bergamaschi. L'Aurora si guadagna l'inerzia grazie alle numerose palle perse dei padroni di casa, trasformando facili contropiedi con il solito Caglio. La partita si stabilizza col vantaggio interno di 9-10 punti. Ma a metà terzo quarto qualcosa offensivamente si inceppa.

La Comark cerca di gestire il parziale costruito nei primi 20 minuti, a discapito di attaccare il canestro. I soli 12 punti del quarto sono frutto delle numerose scelte errate, che sfociano in contropiedi avversari.

L'Aurora torna in corsa negli ultimi minuti, chiudendo il parziale a sole 8 lunghezze. Ad inizio quarto quarto Savoldelli torna in campo e scuote i compagni con due recuperi consecutivi, trasformati da Norbis in contropiede. Ma Desio non molla e sta aggrappata al match coi denti. Nel finale un canestro di Caglio consente ai suoi di tornare a meno 2 (74-72), ma sul cambio di fronte un gioco da tre punti di Savoldelli riporta gli orobici sul +5. Desio non trova la via del canestro, e sceglie la via del fallo sistematico. Dopo aver raggiunto il bonus, Savoldelli è freddo dalla lunetta. Caglio inventa altri due punti, e Savoldelli è costretto a tornare in lunetta. Stavolta lo 0/2 sembra pesare, ma Norbis si guadagna il rimbalzo in attacco trasformandolo nei due punti della staffa.

Per la Comark due punti importanti, che danno la quasi certezza del primato a tre giornate dal termine. Domenica prossima si andrà a Cernusco a cercar di continuare la serie positiva in attesa degli ultimi due incontri casalinghi con Pall. Milano e Robur. Obiettivo primo posto centrato, si dovrà lavorare in palestra per preparare al meglio il finale di stagione!

(foto tratta da: www.fotobasket.it)

Nessun commento: