Campionato Under 13 Open - Quarti di Finale
Cocoon Lissone - Comark Bergamo 70-79 (40-30)
Lissone: Tedeschi 2, Crippa , Grimoldi ,Banchelli 3, Ghezzi 9, Dominili 2, Morandi 3, Pinto , Mladenovic 1, Diecidue 14, Paccini 36, All. Tormigaro
Comark: Lecchi 2, Bassani 12, Pirrone , Erba 4, Oliva 7, Bonalumi 33, Macario 13, Galimberti 4, Manzoni, Dessi, Cacace 2, Soldani 4. All. Brescianini
Parziale dei quarti: 21-22, 19-8, 7-36, 23-13
Note: usciti per cinque falli nessuno; Tiri Libero Lissone 13/19 Comark 14/26, Tiri da tre Lissone 2 (Morandi, Paccini) Comark 3 (Bonalumi 2, Oliva).
Bella vittoria della squadra Under 13 Open nel turno di andata degli spareggi per l’accesso alle Finali Regionali. Nel primo periodo le squadre procedono insieme con Bonalumi e Macario tra gli ospiti e Paccini con l’aiuto di Diecidue, molto attivo a rimbalzo. Attacchi sugli scudi per entrembe le formazioni: 8 a 10 al 4°; 16 pari al 8°. Una fiammata di Soldani alla fine del quarto consente alla Comark di chiudere sul +1 la frazione.
Nel secondo quarto i padroni di casa sembrano essere molto piu reattivi e decisi con calma ed efficacia provano a scappare 25-26 al 12°; 33-28 al 16°. Gli ospiti fanno fatica a contenere il talento di uno contro uno di Paccini e lasciano troppi secondi tiri ai padroni di casa che alla pausa lunga sono + 10 (40-30)
Alla ripresa delle ostilità i ragazzi del Presidente Andreini sembrano trasformati. Durante la pausa per i Blu succede l'impoderabile e il terzo periodo è il miglior quarto di gioco di tutta la stagione. Bassani si trasforma in Sharod Ford e domina nelle due aree, Galimberti prima e Cacace poi trovano le misure a Paccini facendo sentire fisico e tecnica, Bonalumi, Oliva e lo stesso Macario trovano canestri da fuori e dentro l’area. Un vero moto perpetuo senza errori dal campo che produce in dieci minuti un parziale terrificante per la Comark Bergamo (7 a 36).
Dopo l'ultimo mini intervallo (47-66) la partita appare profondamente segnata. Nell’ultimo quarto ancora il bravissimo Paccini e la stanchezza Bluoroboca unita a qualche disattenzione dei ragazzi di Vena, consentono ai locali di limitare il passivo a – 9.
Sabato 14 presso la Palestra Pesenti di Bergamo il ritorno (gara 2), si gioca alle ore 19.00 con gli orobici che hanno una grande occasione per conquistare definitivamente le Finali Regionali di categoria. L'obiettivo è ad un passo.
Nessun commento:
Posta un commento