Nel roster a disposizione di coach Zambelli per affrontare i campionati di DNG e C Regionale è certo il ritorno dagli Stati Uniti di Eugenio Beretta (nella foto). Cresciuto nelle giovanili del Basket Broni e giunto a Bergamo due stagioni fa, il lungo classe 1996 è reduce da un'annata a Kokomo, in Indiana. I suoi 210 centimetri daranno fisicità alla compagine bergamasca, sarà il punto di riferimento sotto le plance. Ricordiamo che Eugenio, oltre ai conosciuti movimenti spalle a canestro, può contare su un ottimo tiro dalla media-lunga distanza.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgUcO0xcBbNsUt2csC1FBOdJiGZJWLcjzoqmTWNisaaeCwe5TMgeZ2yUqm1m3Q_ge2f_uIF0hlP6z-eJfrYemG4rxtZ0oXJf5oX7l9lskCnbAKdiTB-1v9RBMygER4tCR2tR6-0TWrJM34/s1600/savo.jpg)
In attesa di sapere il futuro di Diego Flaccadori che interessa ad alcune società di Serie A (Pall.Varese su tutte), la dirigenza si sta muovendo per rimpolpare il reparto esterni con ragazzi di interesse nazionale. Son in fase avanzata le trattative che porterebbero in città due playmaker classe 1997 veneti, si tratta di Francesco Fabris di Leoncino Mestre e Marco Pasqualin di Petrarca Padova.
Anche nella formazione Under17 ci sarà una novità di rilievo. Infatti, è stato raggiunto l'accordo per l'arrivo in maglia Bluorobica Bergamo di Luigi Cacciani. Reduce da una stagione in maglia Basket Chiari col quale ha preso parte al Campionato Under15 Elite, Luigi, classe 1999, è un giocatore con molti centimetri (circa 2.00) e con notevole potenziale anche fronte a canestro. Un addizione importante per la squadra di coach Braga...
Nessun commento:
Posta un commento