:

lunedì 16 maggio 2011

SPAREGGIO REGIONALE UNDER 13 OPEN
COMARK BERGAMO-COCOON LISSONE 74-63


Spareggio Regionale Under 13 Open - Gara di ritorno
Comark Bergamo - Cocoon Lissone 74-63 (35-29)


Comark: Lecchi 3, Bassani 6, Pirrone 7, Erba 5, Oliva 4, Bonalumi 13, Macario 7, Galimberti 4, Manzoni, Dessi 3, Cacace 8, Soldani 14, All. Brescianini
Lissone: Tedeschi 2, Crippa 1, Grimoldi, Banchelli 3, Ghezzi 5, Dominici 5, Morandi 1, Pinto, Mladenovic 2, Diecidue 17, Faccini 27, All. Tormigaro

Parziale dei quarti: 16-18, 19-11, 28-16, 11-18

Note: Uscito per cinque falli: Tedeschi (Lissone); Tiri liberi Comark 12/26, Lissone 15/30; Tiri da tre Comark 6 (Bonalumi 3, Macario, Lecchi, Pirrone) Lissone nessuna.

Missione compiuta da parte della squadra Under 13 Open che nello spareggio con il Lissone vince anche la partita di ritorno ed accede alle Finali Regionali di categoria. Da sottolineare l’importante apporto avuto da tutti i giocatori scesi in campo per la compagine orobica.

Nel primo periodo i padroni di casa partono contratti soffrendo le incursioni di Faccini e i rimbalzi in attacco di Diecidue. Dopo due minuti siamo 2 a 6 per Lissone e dopo cinque 6 a 12 sempre per gli ospiti. Con pazienza in attacco, Bluorobica, trova buoni tiri e manda a canestro tutti quelli del quintetto. La prima "tripla" di Bonalumi e un gioco da tre punti subendo fallo di Soldani riportano la Comark a contatto alla prima sirena (16-18).

Nel secondo periodo il controllo dei rimbalzi da parte di Bassani e la grande difesa di Galimberti su Faccini consentono ai locali di correre in contropiede con Pirrone, Oliva e lo stesso Galimberti. Totale generale 24 a 20 al 13° e 28 a 22 al 17°. Gli ospiti rispondono con i soliti noti (29-29 al 19'), ma nell’ultimo minuto Bonalumi piazza ancora due triple siderali e manda i suoi alla pausa lunga con sei preziosi punti di margine.

Alla ripresa del gioco, dopo la pausa lunga, la Comark continua a controllare i rimbalzi difensivi e a correre bene il campo, soprattutto con Soldani (10 punti nel 3° periodo) che si erge a protagonista. Al 24' il punteggio è 48 a 36 per i Blu. Anche quando deve giocare a difesa schierata la squadra di casa grazie ad una buona circolazione di palla trova spesso tiri con i piedi per terra e le altre due triple di Macario e Lecchi sembrano scavare un solco decisivo ai fini della qualificazione (63-45 al 3o')

Un normale rilassamento generale ad inizio dell’ultimo periodo riporta Faccini e compagni a –11 in 2 minuti. Qui una bomba del più giovane Tommy Pirrone (del 99) e sei punti filati di Cacace chiudono la pratica, consideranto anche il più nove di gara uno a Lissone. Dessì fa la voce grossa sotto i tabelloni e un assist perfetto ancora di Pirrone chiudono definitivamente la partita (72-52 al 36'). Lissone giustamente lotta fino all'ultimo e chiude in crescendo con il punteggio di 74 a 63.

Complimenti a tutti gli atleti che dopo una stagione anche se molto lunga decisamente divertente, conquistano il gustoso premio delle Finali Regionali di categoria. Bluorobica quindi super concentrata per la parte finale di stagione, potendo contare su gioco, personalità e grande miglioramento. Il 28 e 29 maggio (si gioca a Calolziocorte) alle Finali Regionali la Comark avrà modo, come fatto in questi mesi, di giocare al massimo per provare a superare oltre che i propri limiti anche un avversario forte e ben organizzato come l'Accademia Altomilanese del "fisicato" Simone Nuclich. Buon divertimento.

Nessun commento: