Spareggio Interregionale Under 17 - Neutro di Valenza
Comark Bergamo - Cap Genova 76-35 (40-20)
Comark: Giosuè (0/1 in 4'), Tedoldi 7 (2/5, 1/3 in 17'), Farella 5 (1/2, 1/4 in 16'), Zucchetti 4 (2/3 in 10'), Motta 4 (2/4 in 19'), Mazzucchelli 2 (1/3 in 22'), Donadoni 2 (1/5 in 19'), Azzola 17 (7/11, 1/2 in 22'), Zappa (0/2 in 7'), Franzosi 7 (2/2, 1/2 in 11'), Leone 13 (5/7, 0/1, 3/4 in 25'), Spatti 15 (6/10, 1/1 in 29'). All. Schiavi
Genova: Fantoni, Vultaggio 2, Ndoci, Mantovani, Baiardo 4, Molinari, Macrì 6, Aldrighetti, Bianco 16, Barnini, Ligi Barboni, Paloscia 6. All. Rocco
Arbitri: Ceratto Mauro e Pisano Giuseppe
Parziale dei quarti: 22-9; 18-11; 21-10; 15-5
Statistiche Comark: tiri da due 29/54 (53%); tiri da tre 5/14 (35%); tiri liberi 3/7 (42%); Rimbalzi difensivi 34 (Spatti 7, Farella 7) offensivi 10 (Azzola 3); Palle perse 20 (Spatti 6) recuperate 17 (Spatti 6) Stoppate date 9 (Spatti 6); Assist 19 (Leone 7).
Prossimo turno: fase interzonale a Morciano (RN) nei giorni 13-14-15 maggio, si gioca contro Pepsi Caserta (1° della Campania) Falconstar Monfalcone (1° del Friuli) e Palestrina (3° del Lazio). Le prima due classificate saranno ammesse alle Finali Nazionali di Bologna.
Il primo canestro della partita (nella foto) è per il sospirato rientro liberatorio, dopo quasi 6 mesi di stop, per Marco Tedoldi, ala della Comark, che dopo la rottura dei legamenti del ginocchio sinistro dello scorso anno (Bergamo-Cantù Under 19 d'eccellenza 10 novembre 2010) si è completamente ristabilito, e più pimpante che mai si è presentato agli ordini di coach Schiavi, per questo elittrizzante finale di stagione in maglia Comark.
Dopo il canestro di Tedo da oltre l'arco e altri quattro appoggi facili su altrettanti recuperi difensivi per i Blu (11-0), tutto facile per la Comark nello spareggio interregionale Under 17 contro Cap Genova, allenata da Enrico Rocco. La squadra vincente del Campionato Under 17 in Liguria, ha potuto fare poco contro la maggiore qualità di un gruppo ancora in piena maturazione fisica e tecnica come quello Bluorobica.
Parziali dei primi due periodi tutti a favore dei Blu (40-20 al 20') con ritmo alto e giocate d'insieme più che buone per Leone & compangni. Anche la ripresa è marchiata a fuoco dal maggiore spessore della Comark (21-10 il terzo parziale) con note di merito per molti Blu. Spatti difende bene (6 recuperi, 6 stoppate)e si fa notare per cose positive anche in attacco (6/10 da due). Azzola approffitta delle proprie doti tecniche (8 rimbalzi, 4 assist) per poter andare in doppia cifra velocemente (già 13 punti al 20'). Leone, oltre ai piacevoli canestri dalla media in arresto e tiro, regala anche 7 ottimi assist per appoggi facili per i compagni.
Partita in cassaforte e vittoria meritata per i Blu che insieme alle altre quattro squadre Lombarde (complimenti!) approda alla fase interzonale del prossimo fine settimana.
"Contro la Genova dell'amico Rocco dovevemo semplicemente vincere uno spareggio - commenta Schiavi a fine partita - per regalarci un altra possibilità di miglioramento come può essere una fase interzonale come quella che tra sette giorni andremo a vivere a Morciano. Oggi ci siamo accorti (se ce n'era bisogno) che il potenziale del gruppo è buono e che la sommatoria degli elementi della squadra può davvero dare risultati superiori alle aspettative. In questi mesi siamo migliorati molto individualmente. Le prossime tre partite a Morciano, le dovremo giocare per migliorare ancora di più, cercando di essere una squadra vera. Solo se sapremo essere capaci (ognuno nella propria parte) di mettere a disposizione dei compagni il potenziale individuale di ognuno, potremmo davvero raccogliere frutti insperati."
Nessun commento:
Posta un commento