:

venerdì 20 maggio 2011

SPAREGGIO INTERREGIONALE UNDER 15
COMARK BERGAMO-CAP GENOVA 80-56 (37-29)


Spareggio Interregionale Under 15 d'eccellenza
Comark Bergamo - Cap Genova 80-56 (37-29)


Comark: Ferri 5 (1/3, 1/5 in 20'), Silva 3 (1/5, 0/2, 1/2 in 16'), Ubiali 2 (1/3, 0/1, 0/1 in 7'), Savoldelli 10 (4/7, 0/2, 2/4 in 18'), Lussana 2 (1/3, 0/1, 0/1 in 17'), Franzosi 13 (6/7, 1/2 in 25'), Bassi 8 (4/6 in 15'), Santinelli 14 (5/7, 4/6 in 26'), Rabaglio, (0/2, 0/1 in 12'), Flaccadori 13 (4/12, 1/5, 2/4 in 33'), Norbis 10 (4/5, 2/6 in 11'). All. Schiavi
Genova: Prezioso, Boddi 1, Zaio, Mantovani 25, Lo Vecchio, Carrara 9, Mohamed 2, Muzzi 1, Raldini 2, Giovannini 2, Di Gennaro 1, Galdiero 13. All. Rocco

Arbitri: Marcon Luca e D'Errico Lorenzo

Parziale dei quarti: 17-18; 20-11; 23-12; 20-15

Statistiche Comark: tiri da due 31/59 (52%), tiri da tre 2/19 (10%), tiri liberi 12/26 (46%), Rimbalzi difensivi 22 (Santinelli 6) offensivi 15 (Bassi 3), Palle perse 18 (Flaccadori 6) recuperate 16 (Franzosi 5) Assist 13 (Savoldelli 4), Stoppate date 4 (Santinelli 2), Falli subiti 23 (Santonelli 5, Norbis 4).

Prossimo turno: da venerdì 27 a domenica 29 maggio si gioca a Porto Potenza Picena (MC) l'Interzona di categoria per l'accesso alle Finali Nazionali di Caserta.

Primo barrage superato per il gruppo Under 15 della Comark che (come successo ai più grandi Under 17) superano l'ostacolo Cap Genova nel preliminare degli spareggi interregionali e volano all'Interzona di categoria in programmazione tra sette giorni nelle Marche.

Inizio di partita sofferto per i Blu che dopo un 9 a 2 illusorio, si perdono velocemente nella maggiore determinazione dei ragazzi liguri, finendo sotto in inerzia e punteggio e terminando il primo periodo in apnea (17-18 al 10').

I secondi dieci minuti sono già meglio per i Blu (20-11 il parziale) e l'innesto di Bassi e Savoldelli nel quintetto orobico regala a Flaccadori e compagni maggiore energia e qualità. Genova soffre anche la più intensa carica difensiva di Lussana e il ritorno sul parquet di Matteo Santinelli fa pendere definitivamente l'ago della bilancia dalla parte di Bergamo.

Dopo il cambio di campo con Bluorobica avanti di nove (37-28), la partita rimane piacevole e intensa. Genova le prova tutte per rimanere attaccata alla gara e dimostra oltre che determinazione e voglia anche qualità molto interessanti. Bergamo subisce per qualche azione e poi con tre canestri a fila di Franzosi e due di Savoldelli, vola sul più 19 alla fine del terzo periodo (60-41).

Dopo un serie interminabile di sdeng, la prima tripla di Ferri dall'angolo (1/5 per Andrea) sancisce di fatto la resa di Genova. Bergamo trova cose utili e interessanti da Ubiali e chiude bene negli ultimi minuti con un ben ritrovato Leo Bassi.

"Primo step superato con un ampia sufficienza per gli Under 15 - esordisce Schiavi. Il prossimo impegno è di quelli importanti con difficoltà sempre crescente. Il girone composto dalla prima classificata della Toscana (Sinergy Valdarno) dalla Amatori Basket Pescara (prima classificata in Abruzzo) e dai Crabs Rimini (terzi in Emilia, già presenti al nostro spareggio di Tortona con un emissario :-)) è certamente un ostacolo duro ma non impossibile per un gruppo coeso e di qualità come il nostro. Ovviamente dobbiamo essere bravi a migliorare la nostra attitudine difensiva per rendere maggiormente difficoltoso (ad avversari sempre più bravi) il loro gioco. Solo così sarà più facile poi far faticare veramente gli avversari a contenere le numerose qualità offensive di un gruppo in crescita come quello degli Under 15. Rimaniamo ovviamente fiduciosi per una tre giorni che ci darà indicazioni utili sulla effettiva qualità di questo gruppo. Portare a casa una nuova qualificazione per altre Finali Nazionali (dopo gli Under 17) sarebbe il coronamento di una stagione ricca di contenuti che ci ha visto primeggiare in un campionato regionale difficoltoso e duro come quello della girone d'eccellenza in Lombardia. Proveremo come al solito a dare tutto."





Nessun commento: