Campionato Under 15 d'eccellenza - 13° giornata di ritorno
Ayers Rock Gallarate - Comark Bergamo 67-75 (40-42)
Gallarate: Gallian, Chiapparo, Picasso, Gallivanone, Mohamed, Villano, Gatto 8, Quaglia 10, Lorenzon 10, Galli 3, Locarno 12, Clerici 24. All. Chiapparo
Comark: Ferri 9, Silva 15, Lussana, Boccafurni, Franzosi 16, Viola, Nani 4, Santinelli 6, Rabaglio 2, Flaccadori 21. All. Schiavi
Arbitri: Reguzzoni di Busto Arsizio e Parisi di Solbiate Arno
Parziale dei quarti: 32-21; 8-21; 14-27; 13-6
Note: usciti per cinque falli Locarno (Gallarate) Lussana (Comark - strano!); Tiri liberi Gallarate 9/26 Comark 8/26; Triple Gallarate 2 Comark 5 (Flaccadori 2, Silva 1, Ferri 2); Falli fatti Gallarate 18 Comark 19.
MVP: Bruno Silva (Comark Bergamo)
Prossimo turno: spareggio interregionale contro Liguria 2 (Cap Genova) da giocarsi a Tortona giovedì 19 maggio 2011 alle ore 19.30.
Ultima partita per la fase regionale nel Campionato Under 15 per il gruppo dei ragazzi del 96 e 97 targato Comark Bergamo. Gara vissuta a strappi quella giocata nel confortevole palazzetto di Via Sottocosta a Gallarate. Ad inizio match sono i padroni di casa di coach Gianni Chiapparo a "seminare" gli ospiti con tante marcature facili arrivando al ferro (32 a 21 al 10').
Ad un certo punto sembra davvero una partita di fine stagione (e in effetti lo è) tra due squadre che pensano più ad attaccare che a difendere. E così lo strappo dei secondi dieci minuti lo da invece la Bluorobica.
Dopo il "cambio di linea" tra primi cinque (Flaccadori, Lussana, Ferri, Franxosi e Rabaglio) e i secondi cinque (Nani, Viola, Boccafurni, Santinelli e Silva) sono questi ultimi che con attenzione e grande acume tattico dimostrano tutto il proprio potenziale (8-21) recuperando lo svantaggio accumalato dei compagni nei primi dieci minuti. Alla seconda sirena 40-42.
Il terzo parziale è ancora tutto di marca Bluorobica (14-27). Il rirovato gusto a giocare come si deve per il quintetto base orobico, fa risaltare la grande facilità di giocate d'insieme per i Blu. Trasformare poi i vari recuperi in contropiedi efficaci e vincenti è un compito facile per Flaccadori e compagni, spesso con la faccia giusta anche nelle giocate di forza.
Il punteggio del trentesimo 54-69 fa rilassare troppo gli ospiti che iniziano a subire già in avvio degli ultimi 10 minuti. L'intensità dei padroni di casa sale di tono già ai primi palloni recuperati ficilmente. L'inerzia passa di mano. I Blu non segnano praticamente mai (13-6) e si mantengono appena sopra la sufficienza nelle realizzazioni (2 canestri dal campo e due liberi) guadagnando anche se a fatica la vittoria numero 22 nel proprio campionato a fronte di sole 3 sconfitte.
Finisce tra gli applausi convinti dei genitori e degli amici di Gallarate per vincitori e vinti. Si è consumata una bella partita di basket all'insegna del vero spirito del basket giovanile di eccellenza. Ovvio poi che festeggiare partita e campionato con un bacchetto quasi nuziale preparato dai genitori dei ragazzi di Gallarate a fine partita fa ancora più piacere... e non solo al palato (nella foto).
"Anche se ai fini della classifica la vittoria di oggi a Gallarate contava decisamente poco - commenta Schiavi a fine partita - averlo fatto con il giusto spirito (anche se solo a tratti) e soprattutto con qualche atleta del 97 di solito non protagonista nel campionato Under 15 ci riempie ancora di più d'orgoglio. L'annata sportiva è stata utile per migliorare e decisamente sopra le aspettative a livello di risultato agonistico finale. Le sole tre sconfitte (due con Milano e una in casa con Desio) sono li a dimostrare l'ottimo lavoro svolto nei due anni precedenti da Raffa Martini e da Raffa Braga con il gruppo dei ragazzi del 96. Grazie a quanto di buono costruito in questi anni ci renderà meno duro l'arduo compito di vincere lo spareggio con Liguria 2 e provare una storica qualificazione per le Finali Nazionali di Caserta. Rimaniamo fiduciosi, pur riconoscendo le normali difficoltà di un percorso sportivo di estrema eccellenza come si delinea per questo finale di stagione."
Nessun commento:
Posta un commento